Finalmente il primo post dell’annooooooooooo!!!
Auguroni cari lettori del Blog, scusate il ritardo ma la settimana di ferie che ho fatto l’ho volutamente passare senza troppa tecnologia.
Avevo bisogno di staccare la spina sia mentalmente sia fisicamente e dedicarmi a cose più “semplici” della mia quotidianità.
L’ultima volta che ci siamo sentiti vi avevo parlato dell’ultimo mio acquisto: il phon Parlux Advance Light, in cui avevo anche accennato ad un problema di spuma.
Ebbene, prima di Capodanno sono andata nuovamente dalla mia carissima Parrucchiera G-Style e con la scusa mi sono informata nuovamente sull’uso della spuma e del diffusore, chiedendole anche se fosse normale avere quell’effetto appiccicaticcio orrendo.
Ovviamente la risposta è stata NO.
Mi ha spiegato che per il mio capello (mooooolto fine), evidentemente, risulta troppo forte.
Così alla fine, le ho chiesto se poteva vendermi la spuma che aveva usato la volta precedente visto l’effetto naturale e l’ottima texture, oltre ad un profumo buonissimo!
Ed eccole qui a confronto:
Quella a sinistra la spuma incriminata: Pantene Spuma – Corpo & Volume.
Come potete leggere ha un livello di tenuta pari a 3, che dovrebbe essere un fissaggio medio.
Anche sul sito Ufficiale Pantene (QUI) la danno adatta per chi ha capelli fini e cerca di dare corposità alla capigliatura ma per me non va proprio per niente.
Se la usate sui capelli umidi (ho provato sia con una noce piccolina, avendo i capelli corti, sia abbondando), una volta che li asciugate l’effetto è quello di avere ciocche appiccicate l’una con l’altra e passando la mano si sente proprio l’effetto “indurito” tipo gel secco.
Ma ho trovato un modo di sfruttarla lo stesso senza doverla lanciare fuori dalla finestra (e sprecare i soldini che ho usato per comprarla): come?
Usandola sui capelli asciutti!
Ebbene sì, solitamente i miei capelli il giorno dopo lo shampoo fanno già schifo (sono mooolto sottili e si sporcano e ingrassano troppo facilmente) ma, usando un pò di spuma, riesco a camuffare l’effetto “unto” dandogli un pò di movimento, una buona profumazione e soprattutto, non si appiccicano come quando la si applica da umidi (tra l’altro specificato sulle istruzioni sia sul sito sia sul contenitore). E in questo modo riesco anche a saltare uno shampoo.
A destra invece, potete vedere la fantastica e meravigliosa scoperta che ho fatto grazie alla mia Parrucchiera: Mousse Wella: EIMI Extra Volume.
Scheda prodotto QUI.
La confezione è più grande e anch’essa ha come livello di tenuta 3.
Per l’uso stesso procedimento della precedente: distribuire sui capelli umidi e asciugare.
A differenza della Pantene, EIMI ha una profumazione ancora più delicata e duratura nel tempo (si sente anche il giorno dopo) e soprattutto, niente effetto “gel secco“.
Inoltre, non mi appesantisce troppo il capello nè lo sporca eccessivamente, tant’è che anche il giorno dopo l’effetto “unto” è attenuato.
Per me è stata una scoperta talmente piacevole che mi sono incuriosita dei prodotti Wella e sono tentata di provarne altre per vedere come mi trovo.
Anche voi spesso vi affidate ai prodotti professionali che usano le vostre parrucchiere?
Se sì cosa usate? Son curiosa!