La Nè

Considerazioni generali – Marzo 2017

Buon pomeriggio cari lettori del Blog.
Questa settimana non vi ho dato pace ma spero vi abbia fatto lo stesso piacere leggermi. Io mi sono divertita e sono stata molto contenta di avere parecchi contenuti da condividere con voi..

Oggi vorrei semplicemente riprendere qualche mio “vecchio” articolo per dirvi come sta andando o semplicemente raccontarvi come me la passo.

Innanzitutto:
è cambiata anche a voi la grafica di pubblicazione Articoli qui su WordPress?
Sinceramente non mi piace per niente, preferisco di gran lunga la disposizione precedente nella barra a sinistra con tutto molto più chiaro ed esteso.
Adesso invece è tutto spostato a destra e in modo compatto.. no non mi piace proprio!

Dopo questa piccola lamentela parliamo di cose più piacevoli 🙂

Quando vi ho scritto della Crema fluida Protezione Colore di A&B, vi avevo detto che la dose consigliata di prodotto erano 4-5 noci mentre io avevo provato con 3 per via dei capelli corti e del mio “mix di problemi” tra capelli finissimi, grassi e rompi palle.
Ho fatto la prova ad usare solo 2 noci di prodotto, come vi avevo accennato, ma anche così notavo una certa pesantezza e ancora un lieve effetto “unto“. Così alla fine ho optato per 1 sola spruzzata di erogatore, ben distribuita sulle mani e sulla lunghezza del mio ciuffo (senza andare troppo a contatto con il cuoio capelluto) e finalmente ha funzionato!
I miei capelli reggono bene questa quantità e posso finalmente stare tranquilla e non avere le paturnie per quel lieve effetto unto che percepivo e che pensavo tutto il mondo mi fissasse.

Potete trovare l’articolo QUI.

Sempre per la cura dei capelli, leggendo qua e la, ho scoperto l’Olio ai Semi di Lino e per la precisione della marca I Provenzali. Farò un articolo apposito per raccontarvi delle mie avventure e dei pasticci che ho già fatto.

Anche i prodotti Just stanno andando a meraviglia: sempre più innamorata del kit Doccia Gel e Latte Miele e Riso. Un piccolo difetto del Latte è si fa un pò fatica a spalmarlo sulla pelle, anche se è molto liquido, fa effetto Pasta di Fissan: bisogna massaggiare per bene per distribuirlo in modo uniforme su tutto il corpo. Comunque la “fatica” ne vale la pena e il profumo e la morbidezza che si provano sono fantastici!
Anche l’Olio 31 viene usato parecchio, soprattutto per coprire, come vi dicevo, l’odore di legna bruciata quando scaldiamo casa con la nostra stufetta.
Per il resto, tra crema gel all’Arnica e il Pedibon ormai sono entrati nella nostra routine.

Per leggere l’intero articolo potete cliccare QUI.

Per quanto riguarda il mio nuovo programma di allenamenti che sto seguendo da Febbraio grazie al mio Coach Red devo dire che procede bene e finalmente mi diverto in quello che faccio.
Tra pochi allenamenti mi toccherà rifare i test e come al solito, sono già in ansia da prestazione! Come minimo, voglio riprendere i numeri che avevo fatto prima dello stop di un mese per riprogrammare tutto (nel mentre ho fatto altro, non sono rimasta ferma), ovvio che se li supero sarò super mega contenta. Teniamo le dita incrociate!!!

Nei weekend invece, ci stiamo dedicando sempre più alla casetta nuova: stiamo sistemando ancora il cortile cercando di abbattere erbacce e rovi che sono cresciuti in modo spropositato. Quando il tempo è un pò così e non ci permette di stare tanto tempo in giardino, andiamo in giro per preventivi tra la parte di ristrutturazione e la parte di infissi, mobili, ecc ecc.
Una buona notizia è che ci hanno approvato la richiesta di Residenza! Quindi siamo ufficialmente abitanti di Val della Torre 🙂
Adesso aspettiamo i tagliandini da mettere sui nostri mezzi e per la parte Documenti dovremmo essere apposto.

In questo periodo siamo in continua evoluzione e sicuramente ci attenderanno tantissimi imprevisti ma anche, spero, tantissime cose belle.
Finalmente mi sento di star realizzando qualcosa di concreto nella mia vita.

E per oggi non vi tormento più, promesso!

Stay tuned!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.