Bellezza · La Nè · Shopping

Olio ai Semi di Lino – I Provenzali

Buon Lunedì pomodorini!
E senza farlo apposta siamo già all’ultima settimana di Marzo.
Ne usciremo indenni?

Per quanto mi riguarda no:
oltre agli sbalzi termici degli ultimi giorni, con conseguente raffreddore e qualche fastidio allo stomaco, ci si mette anche il cambio ora che io patisco in media per tutta la settimana.
Per non parlare poi delle mie dimenticanze sulla montagna di cose di cui vi voglio parlare e puntualmente mi scordo di fare… mi sa che sono patologica!
Qualche post fa, vi avevo anticipato dei miei pasticci con l’olio ai semi di Lino marchiato I Provenzali.

Come sapete, ero e sono alla ricerca di prodotti per migliorare la vita ai miei capelli perchè ho capito che bisogna dargli un pò di attenzioni in più. Già ho cambiato la mia routine sostituendo il phon con un prodotto migliore e che non li rovina in fase di asciugatura.

Almeno una volta a settimana uso la Crema fluida Protezione Colore di A&B con le dosi che ho trovato più adatte a me (una noce di prodotto da distribuire sulle punte e lunghezze) e devo dire che non mi trovo male. Ma mi manca ancora qualcosa….

Documentandomi, ho letto che è molto buono l’Olio si Semi di Lino:
è un ottimo rimedio naturale per i capelli ed è utile per contrastare la formazione delle doppie punte.
Le sue proprietà ristrutturanti sono dovute alla sua particolare composizione in acidi grassi che vede un’elevata presenza di Acido Linoleico che aiuta l’idratazione dei capelli regolando la perdita di acqua e Acido Alpha Linoleico che ne mantiene l’elasticità e la resistenza. Questi si dicono acidi grassi “essenziali” perchè, nonostante il loro vitale bisogno, il nostro organismo non è in grado di produrli.

Così ho deciso di cogliere la palla al balzo e ho acquistato l’Olio ai Semi di Lino de I Provenzali: mi sono trovata bene con altri prodotti del marchio così mi sono fidata anche questa volta.

Il flaconcino è piccolino ed è in vetro e contiene 100ml di prodotto. Viene venduto in una scatolina che riprende la grafica della botticina:
olio-ai-semi-di-lino.jpg

Il prezzo è abbastanza accettabile: ci aggiriamo tra i 5-7€, dipende dalla promozione del Supermercato/Profumeria.

Per quanto riguarda i consigli d’uso ci sono principalmente due modi:

  1. Maschera pre-shampoo: lasciare agire per alcuni minuti prima dello shampoo, distribuendo il prodotto sui palmi delle mani e passandolo sulle lunghezze e le punte soprattutto. Dopo, risciacquare abbondantemente e usare il nostro shampoo preferito.
    Questo metodo ridona energia ai capelli sfibrati e trattati.
  2. Rinforzante punte deboli/Anticrespo: usato dopo lo shampoo, sulle punte ancora bagnate, rinforza e dona vigore al capello anche dopo l’asciugatura.
    Oppure, sui capelli particolarmente crespi e secchi, può essere usata qualche goccia sia a capello asciutto che bagnato per ottenere capelli più lucidi e ordinati.

Secondo voi cosa ho provato per primo?
La seconda opzione… e ve la sconsiglio!
Soprattutto se avete i capelli finissimi, tendenti al grasso e che si sporcano con lo sguardo.

Ho fatto questo errore di mettere qualche goccia sui palmi e passarli sulle punte e un pò sulle lunghezze a capelli umidi. Asciugandoli purtroppo, all’inizio sembravano morbidissimi ma poi si sono rivelati il mio peggiore incubo: UNTI!!!!

Sono rimasta tutto il giorno con questa sofferenza e con la convinzione che tutte le persone che mi vedevano pensassero fossi una “scappata di casa“.

Quando poi li ho rilavati a casa, il risultato è stato sorprendentemente magnifico.
Capelli lucidi, morbidi e visibilmente più vitali.

Il profumo non si sente molto e non è un gran chè dato che si tratta di un olio senza l’aggiunta di sostanze apposite per renderlo più “piacevole” all’olfatto.

Quindi adesso, visto il risultato migliore, lo uso come maschera pre-shampoo almeno una volta a settimana. Solitamente lo lascio in posa dai 15 ai 30 minuti, poi sciacquo ed utilizzo lo shampoo del momento.

Devo dire che così il mio capello sopporta bene il prodotto e rimane bello per tutto il giorno. Anche i giorni a seguire, nonostante li lavi sempre a causa della loro “grassezza“, l’effetto sano e lucido permane e anche al tatto.

Sono rimasta molto contenta e soddisfatta di questo Olio, nonostante il mio pasticcio iniziale, che mi sono resa conto che non è necessario avere 50 maschere diverse o balsami da usare per dare un pò di nutrimento e coccole ai nostri capelli. Secondo me è un prodotto multifunzione completo e utile.

E voi avete esperienza con l’Olio ai Semi di Lino? Come vi trovate?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.