Buon Venerdì pomodorini!
Pronti per l’avvicinarsi dell’estate?
Ormai siamo agli sgoccioli: in un batter di ciglio siamo già a Giugno!
Bando alle ciance, notiziona bomba: mia sorella si sposa!
E si sposa domani!
Ovviamente non l’ho scoperto adesso, lo so già da un pò ma domani ci sarà la cerimonia ufficiale (per fortuna non in Chiesa).
Martedì c’è stata la firma in Comune e ho partecipato anche io in quanto testimone.
La tragedia più grossa per me è acconciarmi da femminuccia!
Io odio tacchi, trucchi e cose simili… i vestitini dipende: mi piacciono, li compro e poi li parcheggio nell’armadio 😀
Per fortuna però, un vestitino che ho preso un paio di anni fa è tornato utile proprio per il matrimonio di mia sorella e per la felicità del mio compagno.
Tra tutti i preparativi vari (di cui vi racconterò), ho deciso di fare una cosa che non ho mai fatto: le unghie!!!
In realtà qualche annetto fa ci provavo ad usare lo smalto ma poi, tempo un paio di ore, me lo levavo perchè o mi rimanevano le impronte durante l’asciugatura o si scheggiava tempo zero. Da lì ho lasciato perdere dicendomi “non fa per me!“.
Questa volta ci ho riprovato ma mi sono affidata a un centro estetico: Armonie di Bellezza (per fortuna vicino a dove lavoro in questo periodo e con orari comodi).
Tra l’altro stasera proverò anche il trattamento per le sopracciglia e vi farò sapere 😉
Presso Armonie di Bellezza ho prenotato per Lunedì scorso una seduta di Smalto Semipermanente Veneer: tempo applicazione circa 50 minuti al costo di 35€ con compreso il trattamento per la rimozione.
Perchè si chiama Veneer?
Perchè utilizzano i prodotti Cuccio Veneer: son famosi per durare in condizioni estreme, per le donne e ragazze che (come me) non stanno mai ferme.
E’ privo di nitrocellulosa ed è fatto per durare, brillare e contenere gli sprechi.
Il trattamento ha previsto i seguenti passaggi:
- Arrotondamento delle unghie ai lati.
- Sistemazione delle cuticole.
- Opacizzazione delle unghie tramite un blocchetto bianco e morbido, per permettere poi che il prodotto si aggrappi bene all’unghia.
- Utilizzo del Prep n.1: ristabilisce il PH dell’unghia e rimuove l’umidità. E’ bastata una sola applicazione per unghia e a contatto con l’aria si è asciugato subito.
- Utilizzo di Fuse n.2: è un promotore di adesione non acido, crea un legame col colore ed estende la durata della laccatura. E’ stato applicato solo sulle punte.
- Applicazione di Base n.3: è la prima fase per la parte led/uv e protegge l’unghia dalla pigmentazione. Dopo l’applicazione si è passati alla fase di catalizzazione per 30 secondi a mano.
- E veniamo alla parte riguardante l’applicazione dello smalto: su consiglio anche della ragazza che mi ha seguito, ho scelto un colore molto leggero ma che si abbinasse all’abito che voglio mettere Sabato. Questo per non rimanere “scioccata” dallo smalto dato che non sono abituata a metterlo.
Ho fatto due passate e catalizzato.
Poi su anulare e pollice di entrambi le mani ha applicato una mano di brillantini, anch’esse catalizzati. - Applicazione di Top n.5: viene applicato sia sull’unghia sia sulle estremità e poi catalizzato.
- Uso di Conditioning Cleanser: è uno sgrassante che rimuove eventuali residui dall’unghia. Viene applicato tramite un batuffolino imbevuto e poi passato sulle dita. Previene anche eventuale disidratazione di pelle e unghia.
- Successivamente, l’operatrice ha applicato, per ogni dita, una goccia di olio per cuticole con un piccolo massaggio (non vi dico la goduria) e lucidato le unghie sempre tramite un batuffolino.
- Ma le coccole non sono finite: ultima applicazione, un pò di crema su tutta la mano con altro massaggio.
Non ero proprio abituata a tutte queste coccole ma mi sono piaciute un sacco!!!
Curiose di vedere come son venute?
Eccole qui:
Qui con una piccola sorpresa del mio compagno per iniziare bene una mattina:
Scusate le dita un pò rovinate ma è dovuto alla magnesite che uso in palestra.
Comunque, da Lunedì a oggi, sembrano ancora come appena fatte!
Hanno già subito smontaggi di pc a lavoro, allenamento, terme… Devo dire che questo semipermanente non è per niente male! Anzi.. mi sta di nuovo tornando la voglia di riprovarci a farmi le unghie.
Voi che dite?
Un pensiero riguardo “La mia prima esperienza col semipermanente”