E niente… vi ricordate il trip dello smalto semipermante che mi ha preso?
Bè sta andando avanti… quasi fuori controllo! x°D
Sto pian piano racimolando tutto il necessario per realizzare una manicure decente a casa, così imparo una benedetta volta! E tra i vari materiali, principalmente dedicati a Cuccio visto che mi sono trovata alla grande e un pò lo conosco, mi sono fatta anche una cultura sulle varie lampade utilizzate e le differenze.
Diciamo che ci sono due grandi gruppi: UV e LED.
Poi c’è un piccolo sottogruppo che racchiude entrambe le tecnologie.
In base al tipo di trattamento/prodotto che si sceglie, bisogna far attenzione con che tecnologia esso polimerizza.
Alcuni hanno bisogno della tecnologia UV, altri quella LED e altri ancora entrambe.
Oltre a ciò, cambiano anche i tempi di indurimento del prodotto: varia dai 2 minuti per i prodotti che polimerizzano solo con l’UV ai 30 secondi con la tecnologia LED.
Infine, l’ultimo fattore di cui tener conto e non il meno importante, è il prezzo.
Le lampade partono da una base di 10€ fino ad arrivare ai 200 e passa €.
Ovviamente, decidete in base al vostro budget e all’utilizzo che ne fate.
Se come me, la usate per voi stesse, allora non vale la pena spendere soldi per un uso professionale. Se invece avete uno Studio o state studiando per entrare nel mondo dell’Estetica, ecc allora valutate di fare l’investimento.
Comunque, gira e rigira alla fine ho deciso di cercare una lampada che abbia entrambe le tecnologie: perchè?
Semplice, dato che sono inesperta, ho preferito optare per entrambe le tecnologie, così dovessi provare qualcosa di diverso da Cuccio almeno non rischio di avere una lampada non adatta (anche se di solito leggo e rileggo ma potrebbe sfuggirmi qualcosa). E poi ho visto che la differenza di prezzo non è tanta quindi mi sono lanciata!
Leggendo varie recensioni ho optato per una lampada NailStar®:
il modello è questo QUI e l’ho comprato tramite Amazon a meno di 40€.
Esiste anche nella versione nera se preferite.
Tra l’altro, adesso Amazon sponsorizza i Punti di Ritiro che vi stra consiglio se lavorate tutto il giorno e non potete farvi recapitare i pacchi presso l’ufficio.
Io mi appoggio all’Ufficio Postale sotto casa. Veramente comodo!
All’interno del solito imballo Amazon il prodotto si presenta con la sua scatola originale e una mini descrizione delle caratteristiche:
L’interno invece si presenta in questo modo:
Prima che mi arrivare il pacco, ho ricevuto una mail dal venditore One Retail Group (che distribuisce i prodotti NailStar) con delle utilissime istruzioni che voglio condividere:
Molte grazie per aver acquistato una lampada a LED per unghie NailStar Professional LED/UK Nail Lamp.
FASE 1 // PREPARAZIONE
a) Con la lima, da’ forma al bordo dell’unghia e rifiniscilo.
b) Rimuovi le cuticole morte con uno spingi-cuticole.
c) Passa delicatamente il buffer sulla superficie dell’unghia per opacizzarla.
d) Con un tampone imbevuto d’alcol, sgrassa e purifica la superficie.FASE 2 // APPLICA IL BASE COAT
a) Applica sulle unghie uno strato sottile di base coat e sigillalo attorno ai bordi.
b) Fallo indurire sotto la lampada per 30 secondi utilizzando il pulsante timer.FASE 3 // APPLICA IL COLORE
a) Applica sulle unghie uno strato sottile di gel colorato e sigillalo attorno ai bordi.
b) Fallo indurire sotto la lampada per 30-60 secondi utilizzando il pulsante timer.
c) Applica un secondo strato di colore e fallo indurire per altri 30-60 secondi.FASE 4 // APPLICA IL TOP COAT
a) Applica sulle unghie uno strato sottile di top coat e sigillalo attorno ai bordi.
b) Fallo indurire sotto la lampada per 60-90 secondi utilizzando il pulsante timer.FASE 5 // ELIMINA LO STRATO APPICCICOSO
Dopo aver fatto indurire il gel DEVI rimuovere lo strato appiccicoso in eccesso con un tampone privo di pelucchi imbevuto di alcol isopropilico (IPA) al 99%. Se non lo farai, le unghie rimarranno umide e appiccicose, come se non si fossero asciugate.
*NOTA* – Il tempo necessario a far indurire il gel sotto la lampada varierà a seconda della marca di gel utilizzata e dello spessore dell’applicazione. Segui sempre, tutte le volte che è possibile, le istruzioni della tua marca di gel.
In bocca al lupo!
Il Team di NailStar
A mio parere un servizio più che apprezzabile.
Tornando all’unboxing, rimuovendo l’involucro che protegge la lampada, si presenta così:
E’ di un bel bianco luminoso e la foto purtroppo non rende molto.
Nella scatolina più piccola troviamo invece l’alimentatore e un foglietto multilingua con le istruzioni:
Nel dettaglio, la lampada si mostra abbastanza semplice: sotto c’è la base dove appoggiare la mano con presagomate le dita in modo da mantenere una certa distanza l’una dall’altra e nella parte superiore di vedono i piccoli LED.
Per facilitarne la pulizia, la base è magnetica e si può separare dal resto:
I magneti sono abbastanza forti, infatti non traballa nè risulta troppo complicato rimuovere/inserire la base.
Qui invece vedete l’attacco per l’alimentatore:
Premendo su uno dei 3 tasti, il display si accende e parte il conto alla rovescia.
Funziona anche come rilevatore di movimento, quindi si attiva inserendo la mano e si disattiva se la leviamo:
In funzione l’effetto è il seguente:
E’ veramente spaziosa all’interno ma al compenso l’ingombro è minimo.
Sono entusiasta dell’acquisto fatto e non vedo l’ora di mostrarvi gli altri prodotti che ho acquistato.
Sto anche preparando una scatola apposita con tutti i prodotti per realizzare una bella manicure e spero di farvela vedere presto!
Stay tuned!