Buon Martedì di fine Settembre a tutti!
Eh già, siamo di nuovo a fine mese e tra le prime giacchette e sciarpine e le prime tisane ci troveremo a cantare Jingle Bells senza accorgercene.
Dai non voglio essere polemica o antipatica anche se in questo periodo sono facilmente suscettibile. E, come anticipato nell’ultimo articolo, mi sono sfogata in uno shopping selvaggio scorsa settimana.
Vi avevo promesso che ve ne avrei parlato ed eccomi qui.
Allora, questo sfogo l’ho scaricato entrando da Kiko e facendo man bassa di prodotti dedicati alla nuova collezione Asian Touch uscita per festeggiare i suoi 20 anni.
Ma non è l’unica collezione uscita per festeggiare questo traguardo:
infatti collabora con Vogue Italia e durante l’anno sono uscite collezioni diverse per un periodo limitato, proponendo prodotti ad Edizione Limitata.
Ad oggi siamo a 5 Capsule Collection uscite e ne sono previste ancora 2: una a Ottobre e una a Novembre.
Questo mese, in tutti gli store Kiko, troviamo la collezione Asian Touch disegnata da Serafina Sama alias Isa Arfen.
La collezione si rifà alla cultura orientale proponendo un make-up ad altissima definizione, con un focus sulle labbra infuocate di rosso e sulla forma degli occhi enfatizzata dall’eyeliner.
Cosa vi posso dire? Mi sono innamorata di questa collezione.
Uno perchè sono una fan della cultura orientale e due, se vedete i prodotti proposti, vi verrà difficile resistere!
Inoltre, vi verrà regalato, per ogni acquisto della Collezione, uno charm (che vi mostrerò tra poco):
Tutti i prodotti dell’Asian Touch li potete ammirare QUI.
Io vi anticipo che li ho quasi acquistati tutti. Sì, avete capito bene.
Proprio per questo l’articolo indica “parte 1“.
Iniziamo!
Il primo prodotto che ho provato è la Maschera viso monouso perfezionante:
Come potete vedere, si presenta sotto forma di busta con apertura facilitata (ci sono i classici taglietti ai lati) con la bellissima grafica che contraddistingue la collezione.
Purtroppo all’interno c’è solo una maschera e il costo è di 3,95€
La maschera sembra fatta in cotone e contiene estratto di bambù.
Prima di procedere bisogna pulire bene il viso con la nostra solita beauty routine e lasciarla in posta per circa 20-30 minuti.
Vi mostro come si applica:
Notare lo charme fine, il look da Desperate Housewife e la femminilità che sprizza in ogni dove.
Il primo impatto è una straordinaria freschezza e idratazione.
Al tatto ci si ritrova una sorta di gel, molto abbondante e inodore.
Non da fastidio durante il periodo di posa e volendo, si possono fare piccole attività non troppo movimentante per non far cadere la maschera.
Trascorso il periodo di posa (io ho fatto 30 minuti esatti), si rimuove la maschera e si massaggia il residuo fino a completo assorbimento.
Impressioni: per me è promosso!
Mi sono sentita benissimo e avevo bisogno di applicare una maschera al viso.
La pelle è apparsa subito molto morbida e più luminosa, depurata.
Avevo voglia di metterne su un’altra!
Veramente un peccato che, nella confezione che è abbastanza grande, ci sia solo una maschera. Nonostante ciò è un prodotto che riacquisterei molto volentieri.
Il secondo accessorio che ho acquistato è la meravigliosa pochette:
Realizzata in raso nero con nodo al centro e cerniera dorata.
E’ sorprendentemente capiente e molto elegante, si potrebbe usare anche abbinandola ad un vestito glamour o per qualche occasione in particolare.
Il costo è di 12,95€
Può sembrare tanto ma se la vedete di persona li vale tutti. Io ne sono innamorata!
All’interno, al momento, ho inserito tutti i prodotti che ho acquistato della collezione comprensive di scatole (sono troppo belle per buttarle via!) e ci stanno senza problemi.
Come vi ho accennato sopra, con l’acquisto di un prodotto vi regalano uno charm:
Vi viene consegnato all’interno di un sacchettino nero in raso con il logo dell’Anniversario di Kiko e il cartoncino esplicativo del “gioiello“.
Purtroppo non ho trovato il nodino come pubblicizzato ma un’altra cosa:
Dovrebbe essere un cappellino “macchiato” di nero lucido.
Non è brutto ma mi sarebbe piaciuto di più il nodo, onestamente.
Comunque l’ho attaccato alla cerniera della pochette.
E per il momento vi lascio così, con questi primi articoli.
Nel prossimo post vi mostrerò il resto.
Curiose?
Stay tuned!
2 pensieri riguardo “Kiko Asian Touch – parte 1”