Bellezza · La Nè · Shopping

Kiko Asian Touch – parte 2

Eccomi di nuovo qua!
Non mi sono dimenticata di portare avanti il post iniziato a metà Settembre (Madonna ma è passato così tanto già?!?!) e che trovate QUI dedicato al mio shopping pazzo da Kiko.

Finalmente mi sono decisa ad andare avanti ma questo post non sarà conclusivo ma ce ne sarà un 3° 😀
Eh sì, ho proprio fatto spese pazze ma mi sono calmata, giuro!
Dopo avervi mostrato la Maschera viso monouso perfezionante (che ancora sogno), la meravigliosa Pochette a tema e il charm ricevuto in regalo oggi vi parlo di:

Asian Touch Chopstick Brush Kit

E’ un kit di pennelli creati appositamente per questa Capsule Collection.
Sono specifici per essere utilizzati con l’ombretto e l’eyeliner.
Sono contenuti all’interno di questa scatolina bianca, semplice e dal design orientale che contraddistingue la collezione (tant’è che l’ho tenuta) e protetti da due cappucci in plastica.
La loro forma è lunga e affusolata, veramente belli da vedere e da tenere in mano, non risultano pesanti ma leggermente ingombranti se siete solite ad appiccicarvi allo specchio (come faccio io).

Entrambi i pennelli sono morbidissimi e delicati sulla pelle: quello con le setole più sottili si utilizza con l’eyeliner (foto a dx, il tratto è un pò più spesso del pennello n. 203 che potete vedere QUI e nelle foto dove vi mostrerò l’eyeliner) e, con sorpresa, sono riuscita ad utilizzarlo con semplicità senza fare troppi danni. Il risultato è stato anche bello!
Il secondo, con le setole più larghe (foto a sx, cliccate per ingrandire!) è fatto appositamente per essere utilizzato con la palette di ombretti (nell’articolo 3 vi farò vedere come si stende).

Il costo del kit è di 10,95€ e lo trovate ancora acquistabile sul sito Kiko QUI.

Asian Touch Lip Pencil

Matita labbra dal tratto preciso e dal colore pieno. E’ molto scrivente.
Guardando tutorial e leggendo qua e là viene usata come base su tutte le labbra prima di applicare il rossetto apposito.
Come potete vedere, la forma affusolata è la caratteristica di questa collezione e si presenta sia sulle matite labbra, sia sui pennelli, sia sulle matite per occhi e sia per le matite per le sopracciglia.
La scatolina è sempre nello stesso stile orientale, molto essenziale, e caratterizzato dal logo di cui mi sono innamorata.

Il colore da me scelto è il n. 01 – Plushy Red e il costo è di 5,95€
Anche questo prodotto è ancora disponibile sul sito Kiko a QUESTO link e in altre due colorazioni: 02 – Silky Burgundy, 03 – Velvety Black.

Asian Touch Eyepencil

Matita per interno ed esterno occhi, intensa e scorrevole.
Veramente favolosa! Non so che altri termini usare.

I colori disponibili sono: 01 – Traditional Beige, 02 – Oriental Bordeaux e 03 – Ancient Black.
Come potete vedere, quella da me acquistata è la n. 03

Se li andate a vedere dal vivo o sul sito noterete che i colori scelti per questa Capsule Collection sono molto particolari.

Il costo è di 5,95€ come per la matita labbra ed è ancora acquistabile QUI.

Asian Touch Matte Liquid Lipstick

Rossetto liquido effetto mat ad alta coprenza. Il colore è super intenso con un gradevole finish mat che colora a lungo.
L’applicazione è facile e precisa grazie al suo applicatore stile “lip gloss“.

Il prodotto risulta “piccolino” e assomiglia a uno smalto a primo impatto.
E’ uno dei miei preferiti insieme a quello acquistato da Sephora (QUI se non vi ricordate).

I colori disponibili sono gli stessi della matita labbra e quello scelto da me è sempre il n. 01 – Plushy Red.

Il costo è di 7,95€ ed è ancora disponibile QUI.

Asian Touch Cushion Eyeliner

Altro prodotto fantastico della collezione è l’Eyeliner liquido, nero intenso effetto “inchiostro” con “cuscinetto“.

E’ perfetto da usare col pennello dedicato oppure, come vedrete tra poco, con il pennellino n.203 per eyeliner di Kiko.

Il costo è di 7,95€ ed è ancora disponibile all’acquisto QUI.
Se lo acquistate non ve ne pentirete.. è bellissimo!

Adesso vi mostro qualche prova che ho fatto sulla mano.
In questa foto vedere il rossetto appena applicato:
ProvaRossetto_bagnato

Appena messo rimane un pò liquido è “bagnato”. Basta applicarne pochissimo in quanto la scrittura è immediata e anche la coprenza.

Dopo qualche secondo, inizia ad asciugarsi.
Qui vedete il rossetto che inizia a prendere l’effetto mat e l’applicazione dell’eyeliner con pennello n.203:
Test_rossettoEyelinerAppenaApplicati

Come potete vedere, l’eyeliner risulta bello, preciso e intenso.
Grazie al pennellino 203 si riescono a realizzare linee sottilissime e molto precise.
Col pennello Chopstick dedicato invece, le linee vengono leggermente spesse ma l’effetto è comunque elegante (per la prima uscita ho provato il pennello della collezione e ha fatto la sua bella figura).

Nell’ultima foto invece, vedete i due prodotti completamente asciutti:
TestEyelinerRossetto_bagnati

Questa foto l’avete già vista in anteprima nell’articolo in cui vi ho mostrato i pennellini e il siero per le ciglia.

L’effetto mat del rossetto è bellissimo e dura tanto quanto come quello di Sephora.
Trasferisce leggermente ma non si nota quasi, bisogna farlo asciugare molto bene.
Non secca eccessivamente le labbra come invece capita con l’altro rossetto sopra citato.

Anche l’eyeliner è duraturo e mantiene il suo effetto inchiostro, bello e deciso.

E per oggi è tutto!
Curiose della parte 3??

Stay tuned!

Un pensiero riguardo “Kiko Asian Touch – parte 2

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.