Buongiorno pomodirini!
Oggi vi rompo le scatoline per mostrarvi un’altra mia soddisfazione culinaria di questi giorni: una bella colazione fit la mattina di Natale!
No non è per niente triste (è più triste sapere che il tuo compagno è lontano migliaia di km da te): mi sono dedicata a me stessa e alla mia “sanità” mentale oltre che fisica.
Mi sono svegliata di buon mattino e mi son detta: perchè non fare un bel pancake?
Era parecchio che non pasticciavo di nuovo….
Questa volta ho seguito una ricetta diversa che si è rivelata una vera sorpresa!
INGREDIENTI
-30gr di Farina di Avena;
-150ml di albume;
-una manciata di frutta secca (non caramellata) e una manciata di muesli Vitalis Light Croccante Cioccolato;
-1 yogurt greco 0% grassi al caffè;
-cannella a piacere;
-15gr di Proteine del siero del latte gusto Crumble di mele & Crema Inglese;
PREPARAZIONE
Ho incorporato la Farina di Avena, gli albumi, la cannella e le proteine insieme mischiando per bene per far sciogliere ogni grume che si era formato.
Nel frattempo ho anche unto una padella con Olio di Cocco vergine biologico e messa a scaldare.
Prima di versare il composto pronto, ho rimosso eventuali residui di olio in modo che non ce ne fosse troppo sul fondo.
Ho versato il tutto e coperto con un coperchio.
Questa volta non ho usato nè il Bicarbonato nè il succo di limone.
Pensavo di aver fatto una grossa cavolata in quanto me ne sono accorta troppo tardi.. ormai avevo già versato il tutto in padella!
Di solito, in tutte le ricette che ho letto, dicono di usare un pizzico di bicarbonato e qualche goccia di limone per “simulare” la lievitazione.
Vabbè, ormai convinta di dovermi mangiare una colazione orrenda preparo il topping:
mischio lo yogurt greco al caffè con una manciata di frutta secca disidratata senza zuccheri aggiunti (mi piace molto di più, quella caramellata non riesco a mangiarla, troppo dolce per i miei gusti) e una manciata di muesli.
Finito di preparare il topping prendo coraggio e vado a controllare la padella per girare il pancake: ma è meraviglioso!!!!!!!!
Con mio stupore scopro che non è venuto una schifezza ma bensì più bello del solito e ben cotto.
Lo giro dall’altro verso e lascio cuocere qualche minuto anche da quella parte.
E’ venuto bellissimo!
Bello alto, ben cotto e più buono del solito.
Le altre volte rimaneva un leggero retrogusto di bicarbonato ma non era fastidioso.
Questa volta zero (anche perchè non c’era) e si apprezzava di più il gusto del pancake stesso.
Ho atteso 2 minuti circa per farlo raffreddare e ho versato il topping aggiungendo sopra ancora una manciata scarsa di muesli e frutta.
Ed ecco il risultato finale con una bella tazza di Nescafè Cappuccino da zuccherare:
Che dite? Ispira?
Mi vien fame solo a rivedere la foto e a pensare alla bella colazione che ho fatto.
Mi ha saziata fino al pranzo senza dover spiluccare in giro.
Come dico sempre, le cose che ci fanno bene non per forza son tristi o insapori 🙂
Stay tuned!