La Nè · Shopping · Tempo libero

Il mio primo Leuchtturm1917

Buon pomeriggio pomodorini!
Scusate la latitanza dell’ultimo periodo ma ho avuto un pò di stravolgimenti a livello lavorativo che mi han tenuta parecchio impegnata.

Nel corso di questi continui cambiamenti tra vita personale e lavorativa, stress, sbalzi di umore, ecc ho sentito l’esigenza di avere uno sfogo (al di là dello Sport).

Così ho deciso di creare un Diario personale.

Visto che mi sono appassionata tanto ai Bullet Journal, oltre allo Scribbles that Matter (QUI il mio articolo) veniva nominato spessissimo il Leuchtturm1917.
Così ho pensato di acquistarlo e provarlo come diario personale.

Ho effettuato l’acquisto su Amazon e ho scelto il formato A5, sempre puntinato, color “bacca“:

L’agenda arriva senza l’etichetta frontale ma, all’interno trovate un foglio con una serie di etichette da utilizzare come quella che vedete sulla parte frontale:
Leuchtturm_adesivi

Come potete vedere, ci sono anche le etichette da applicare sul bordo ma io non l’ho messa.

A differenza dello Scribbles, il Leuchtturm1917 arriva senza l’anello porta penna ma è acquistabile a parte a questo LINK in base al colore scelto.
Comunque, a mio parere, è un punto un pò a sfavore perchè mi chiedo il senso di dover comprare una cosa che dovrebbe essere già presente.

Simile al BuJo che sto utilizzando c’è la tasca al fondo:
Leuchtturm_tasca

E’ tutta bianca e non bi-color come per lo Scribbles.

Altri punti in comune sono: il doppio segnalibro che, come vedete dalle foto, invece che essere entrambi in tinta unita ma diversi, sono uno in tinta unita e l’altro a strisce e le pagine sono già numerate.

L’intestazione è molto simile allo Scribbles:
Leuchtturm_intestazione

Ma invece che essere centrale alla pagina è tutto spostato in alto.
Io mi sono dilettata in una mini decorazione e poi vorrei aggiungere dell’altro nella parte inferiore.

Molto simile è anche l’indice ma con uno stile più minimale che caratterizza proprio il Leuchtturm:
Leuchtturm_Indice

Io al momento non ho segnato nulla in quanto lo utilizzo come Diario ma non è detto che le cose più importanti non vengano segnate lì.

Infine, per inaugurarlo e fare un test ho effettuato una decorazione con i miei Tombow:
Leuchtturm_provaTombow

La carta è leggermente meno spessa di quella dello Scribbles e trovo più difficoltoso l’utilizzo delle brush-pens e della loro sfumabilità.
Sul retro trapassa leggermente:
Leuchtturm_retroPagina

Conclusioni finali:
onestamente, per l’utilizzo di un BuJo preferisco di gran lunga lo Scribbles that Matter mentre, come uso per Diario o Agenda per appunti non è male anche la Leuchtturm.
A suo sfavore ci sono: carta poco spessa, design troppo minimale (per me), assenza dell’anello porta penna, tutte le pagine che ha lo Scribbles e che la Leuchtturm non ha.
A favore invece: un’infinità di colori tra cui scegliere, gli adesivi, i segnalibri con stile diverso.

Se vi piace il modello che ho scelto lo potete trovare QUI.

E voi cosa preferite?
Avete anche voi un diario personale?

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.