Buongiorno e bentornati sul mio Blog!
Vista l’euforia dell’ultimo periodo per il mio negozietto, mille progetti in testa, ecc sono anche molto propensa a scrivere e ancora scrivere… quindi mi dovete sopportare anche quest’oggi :p
Tornando alla mia collaborazione con Laura di Bellezza In The City, oggi voglio parlarvi più nel dettaglio di un altro prodotto che ho acquistato sul sito online di Sephora: il Piegaciglia riscaldante della Sephora Collection.
Di cosa si tratta?
Praticamente è un’alternativa, meno spaventosa secondo me, al classico piegaciglia.
Ho voluto provarlo proprio perchè il famoso aggeggino usato dalle super Vamp e non solo, mi spaventa un casino.
Quando ho fatto l’acquisto a Maggio devo dire che l’ho strapagato, infatti costava 21.90€ (e secondo me, non è un costo giustificato).
L’ho messo lo stesso nel carrello perchè non avevo altri prodotti da aggiungere per arrivare alla cifra delle spese di spedizione gratuite.
Comunque, se siete interessate lo trovate a 10.90€, una cifra già più accettabile, probabilmente per i Saldi, QUI.
Ma vediamo come si presenta il prodotto:
La confezione è molto semplice e chiara, si capisce benissimo cosa si ha davanti.
All’interno troviamo: il piegaciglia che ricorda una penna, il cappuccio e un pettinino per pulire la parte che va a contatto con le nostra ciglia.
Funziona con una singola pila AAA per fortuna inclusa (e vorrei ben dire, per quello che l’ho pagato!):
Prima di mettere in funzione il piegaciglia, bisogna ricordarsi di rimuovere la linguetta di protezione dalla pila.
Per smontare la “penna” basta spingere il bottoncino che si trova sull’estremità:
Fatto ciò, si può rimontare e spostare la levetta che vedete nella foto accanto alla pila.
In questo modo, il piegaciglia inizia a scaldarsi.
Basta attendere un minutino scarso e sarà abbastanza caldo da passare sulle ciglia come se fosse un mascara.
State tranquille che non è ustionante e potete toccare il pettinino con mano.
Io spazzolo un pò le ciglia e poi lo lascio qualche secondo premuto contro per “definire” meglio l’effetto.
Premessa: le mie ciglia fanno schifo. Tendono al basso, non sono folte, sono corte e in un occhio ho anche un buchino per via di una cicatrice.
Nel mio caso quindi, non fa miracoli ma si vede un miglioramento.
Subito dopo applico il mascara e l’effetto è molto più bello che applicarlo senza questo passaggio.
Volendo, dopo che il mascara è ben asciutto, potete ancora dare una passata col piegaciglia per amplificare ancora di più il risultato incurvante del mascara o definire maggiormente.
Fate solo occhio che, col calore, il mascara si “scioglie” e rischiate di sporcarvi nella parte superiore della palpebra (già testato).
Una volta che avete finito basta riportare la levetta nella posizione “off” per spegnerlo e dargli una pulita con l’apposita spazzolina che trovate nella confezione:
E’ comodo da portarselo in giro perchè ha proprio le dimensioni di una penna, quindi sta in qualsiasi tasca ed è facile e veloce fare ritocchini.
L’unica cosa negativa è il prezzo (tranne adesso che è sceso della metà circa).
Inoltre, sul web si leggono molti pareri discordanti sul fatto del calore se fa bene o male alle nostre ciglia. Io nel dubbio, lo uso per le occasioni particolari e non tutti i giorni.
Per il resto, se siete delle cagasotto come me, ve lo consiglio!
E voi che piegaciglia usate?