Handmade · La Nè · Tempo libero

Cucito mon amour

Buon pomeriggio pomodorini,
siete ancora vivi o vi siete già sciolti da qualche parte?
Io son lì lì, ho per giunta preso una brutta influenza (ma puoi in piena Estate???) e questo weekend ho anche una gara per la quale devo essere ASSOLUTAMENTE in forma.

Quindi potete immaginare quale sia il mio stato attuale: morta di caldo, mezza morente per l’influenza e piena di medicinali per cercare di riprendermi al più presto.
Se inizio a parlare di Unicorni fluo sapete il perchè….

Oggi voglio parlarvi dell’ultima mia fissa, colpa anche di mia sorella che mi ha regalato un buono sa spendere su Amazon, sempre per il mio Compleanno…..
Si tratta della macchina da cucire.

Fin da quando ero una fanciullina giovane e promettente (più o meno), sono sempre stata affascinata da coloro che usavano la macchina da cucire come se fosse un loro prolungamento delle braccia e mani.

Invidiavo la loro sicurezza e il fatto che da un ritaglio di stoffa riuscissero a tirare fuori un qualcosa di speciale.

Così, a casa avevo trovato una vecchissima Pfaf: avevo provato in tutti i modi a settarla, cercando anche i video o qualche anima pia che avesse ancora il manuale originale ma niente. Dopo giorni e settimane di tentativi e ricerche ho abbandonato la cosa convincendomi che non facesse per me.

Tornando ai giorni nostri, l’idea in me non era comunque morta e la voglia c’era ancora.
In più ci si è messa Selene Verdogna, youtuber che ho scoperto per caso e per la quale ho letteralmente un debole.
Mi sono talmente infognata con i suoi video Tutorial e spiegazioni che non me ne perdo uno e, appena arriva la notifica di un nuovo video, corro subito a vederlo.

E, sempre per colpa sua, nella mia Lista dei Desideri di Amazon era finita una Singer Talent 3323 insieme ad un’altra Singer un pò più basica.

Passano i mesi, arriva il mio Compleanno e mia sorella mi fa una sorpresona: un Buono Amazon!!!
Il primo pensiero è stato: “E’ fatta, sta volta mi compro la macchina da cucire!” ma, c’è sempre un ma, nel mentre veniva sponsorizzato l’Amazon Prime Day…. quindi mi sono detta: “aspettiamo, non si sa mai…” anche se ero scettica dato che, solitamente, durante questi eventi non trovo mai quello che voglio in sconto, anzi, spesso li trovo maggiorati di prezzo.

Partono gli Amazon Prime Day e nelle prime ore rimango delusa come al mio solito….
Il giorno dopo, verso tardo pomeriggio, avviene il miracolo:
MIRACLES

Trovo in promozione il modello “figo” che possiede anche Selene mentre, quello più basico che avevo intenzione di comprare, mi costava praticamente uguale.
Mi faccio due pensate veloci e mi decido: la compro!!!

E quindi: ABEMUS MACCHINA DA CUCIRE!!!

Non immaginate quanto fossi impaziente di averla tra le mani…
Il giorno che è arrivata mi sono chiusa in casa e mi sono data morta per l’intera umanità.

Seguendo le istruzioni presenti nella confezione e gli 58383831156484 video che ho guardato per prepararla tutta mi sono messa, tutta tesa per paura di fare la fine di qualche anno fa e……. in meno di 2 minuti avevo fatto la prima spoletta e settato la macchina come volevo.
OMG

Non ci volevo credere.
Continuavo a chiedermi: “ma come è possibile? Tutto qua?“. Ebbene sì. Tutto lì.

Entusiasta della cosa, tiro fuori il mio sacchettino che avevo tenuto da parte anni e anni con tutti i ritagli di stoffa per fare le prove e mi butto a capofitto.

In meno di 15 minuti avevo capito come fare il punto dritto e zig-zag con le giuste tensioni, larghezze, altezze, ecc ecc…
E tra l’altro, riuscendo a fare delle cuciture discretamente dritte.

Dopo aver martoriato tutti i miei ritagli (sapevo che prima o poi li avrei usati!) mi sono lanciata su qualcosa di più “consistente“.
Avevo, giusto giusto, un bel ritaglio di stoffa lungo e stretto che risultava essere perfetto per fare una tovaglia decorativa per il tavolo in legno che abbiamo comprato un mesetto fa circa.
E poi la scusa era anche quella di fare pratica.

Bè, il risultato non è stato super perfetto ma è venuto bene, anzi benissimo!
Non immaginate la mia soddisfazione di vederla lì, bella in mostra.

Comunque, se cercate una macchina da cucire facilissima da usare (se ci sono riuscita io…) e che sia una via di mezzo tra una base e una già più impegnativa ve la stra consiglio!
QUI il link di Amazon.

E, per festeggiare, sul mio Shop EtsyLaNeScarabocchia” trovate la prima sacca realizzata da me, con doppia fodera, robusta e colorata ad un prezzo speciale per via di un mio “errorino“.
Inoltre, vi ricordo che è ancora attiva la Promozione di cui vi ho parlato QUI.

E voi sapete cucire a macchina? Che modello avete?
Chi vi ha ispirato?

Fatemi sapere!

Un pensiero riguardo “Cucito mon amour

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.