Sono tornaaaaaataaaaaaaaaaa!!!
Contenti?
Vi sono mancata un sacco?
A me, onestamente, il blog e leggere gli articoli delle persone che seguo e i vostri commenti è mancato parecchio.
Sarà che qui posso sfogarmi, fare tutte le cose che mi vengono in mente, divertirmi, ecc…
Ma torniamo subito in carreggiata e parliamo dell’argomento di oggi:
se anche voi, come me, vi siete impallinate col cucito e avete scoperto un amore spassionato per stoffe, macchina da cucire, zip, elastici e chi più ne ha più ne metta allora non potete perdervi il libro che intitola il post.
LOVE AT FIRST STITCH di Tilly Walnes:
E’ un libro in Inglese ma adatto a chi si sta avvicinando al mondo del cucito perchè semplice da capire e spiega passo-passo le basi e i primi progetti da realizzare.
L’ho acquistato sul suo Sito e Blog “Tilly and the buttons” dove potrete trovare: corsi di cucito online (e ci sto facendo un pensierino), pattern cartacei e digitali, libri (ne ha realizzati due e presto il 2° sarà mio!), stoffe e qualche kit.
Il costo è di 22.27€ + 9.47€ di spedizione per un totale di 31.74€
Vi starete chiedendo: ma perchè non l’hai comprato su Amazon?
Perchè ne vendono due apparentemente identici ma con prezzo diverso: uno a 19.01€ con scritto “copertina rigida” e lo trovate QUI, l’altro a 25.18€ con scritto “copertina flessibile” (QUI per vostra curiosità), ma non ne capisco la differenza in quanto hanno la stessa Descrizione e le stesse Recensioni…..
Che io sappia, del libro ne esiste una sola versione e dato che, al fondo ci sono i Cartamodelli per realizzare i primi capi di abbigliamento e volevo essere sicurissima che ci fosse tutto, ho deciso di acquistarlo sul sito ufficiale.
I tempi di spedizione si aggirano intorno ai 5-10 giorni per l’EU, in UK 2-4 giorni, resto del mondo dai 7 ai 12 giorni (si intende lavorativi).
Io in meno di 5gg ho ricevuto tutto. Perfettamente imballato.
All’interno ho trovato un simpatico ringraziamento dell’Autrice del libro:
Poi si comincia con gli elementi essenziali per cominciare e i primi passi da muovere:
Sul fondo, come vi dicevo, trovate una tasca con i cartamodelli da ricalcare in base alle vostre misure:
A differenza di quelli del Burda che sono un pò incomprensibili e sovrapposti tutti su un unico foglio con mille colori, questi sono suddivisi in: un modello – un foglio, con le diverse linee per le taglie. Solo il pantalone del pigiama è diviso in due fogli.
QUI trovate sul mio Shop Etsy la fascia per capelli realizzata proprio grazie ai consigli di Tilly.
Inoltre, vi ricordo che sono rimaste le ultime 3 pins del Progetto Pangea Onlus!!!
E voi che libri di cucito avete letto?
Avete da consigliarmene altri?
Fatemi sapere!
Alla prossima!!!
2 pensieri riguardo “Love at First Stitch”