Handmade · La Nè

Ho creato la mia prima Cover per TN

Buon Venerdì pomodorini verdi!
Come state?

Io abbastanza bene, scusate nuovamente l’assenza ma ho avuto impegni lavorativi e non, tra cui un’altra trasferta a Milano per un Corso di Formazione durato una settimana.
Ma tranquilli, a sto giro niente shopping folle!!! xD

Oggi voglio ritornare sul Blog con un post tutto Handmade!
Come sapete, la mia testolina elabora sempre qualcosa e a sto giro mi sono concentrata sulla creazione delle Copertine o Cover per i Midori/Travel Journal.
Da quando ho tra le mani la versione che ho acquistato da Tiger (QUI se volete vederlo) mi sono letteralmente innamorata di questo formato e ho deciso che poteva essere carino e particolare creare delle apposite copertine sia per me e sia per chi avesse piacere da alternarle al proprio TN.

Al contrario di ciò che si possa pensare, il percorso di creazione della prima Cover non è stato per niente facile!
Ho fatto numerosi tentativi (la maggior parte fallimentari) che però mi hanno permesso di arrivare a un risultato soddisfacente.

In questo articolo vi mostrerò la “Beta” non perfetta ma, presto, sul mio negozietto Etsy potrete ammirare la versione definitiva!

Anzi, se qualcuno di voi mi segue su Instagram (e se non mi seguite molto male!) ha già avuto modo di vedere un piccolo anticipo 😉

Vabbè dai, la smetto di riempirvi di parole e passo a mostrarvi il mio piccolo mostricciattolo:
TNnuvoleFulmini

Eccolo qui!
Dalla foto può sembrare perfetto ma in realtà è pieno di errori che ho corretto con le versioni definitive.

La Cover misura 25 cm di larghezza e 21 cm di altezza (misure riferite alla totale apertura come da foto):

L’interno è rivestito di Gomma Crepla o Eva e 5 fori da 3/16″ (foro della Big Bite).
Inoltre sono presenti 2 elastici per l’inserimento dei quaderni (ampliabile a proprio piacimento) e un terzo per la chiusura con apposita linguetta.

All’esterno, per proteggere la carta, ho applicato una pellicola trasparente tipo quella che si usava per rivestire i libri di scuola.

Qui volevo farvi vedere come stavano i quadernini ma li ho fotografati storti…. che testa!TNgiallo_quaderno

Partiamo dai difetti che vi dicevo qualche riga più su:
ho usato una carta da 140gr su cui ho stampato questo bellissimo design di Trimcraft:
trimcraft_free_papers_weather_2018_5

E’ gratuito e se vi piace potete scaricare QUI questa e tantissime altre carte!

Notate niente di strano?
Ad esempio che ha delle sfumature che la carta non ha?

Bene, colpa della colla vinilica che ha trasudato sulla carta, creando quelle sfumature che sembrano volute 😀

Quindi, il primo errore è la grammatura della carta: sui nuovi TN che ho creato ad esempio ho usato un cartoncino da 200gr e la differenza è colossale!

Secondo errore: la colla vinilica. Non ho testato se anche sulla carta da 200gr trasudasse ma ho evitato anche per non sprecare troppa carta. Durante i miei esperimenti ne ho fatta fuori troppa e i costi comunque ci sono.
Se voi per caso la usate fatemi sapere!

Al suo posto sto usando il Bioadesivo e va benissimo!

Altro piccolo errorino: ho chiuso gli elastici troppo giusti e tende a piegare leggermente la cover. Su quelle nuove li ho tenuti un pò più molli anche in previsione di chi ha tanti quaderni o inserti in modo che sia più comoda e non tenda ad esplodere.

Infine, ho rimosso la linguetta che avevo messo sulla chiusura per avere più superficie e non avere quella fastidiosa pieghetta sul punto in cui appoggia l’elastico.
Perchè?
Non mi convinceva del tutto.

Alla fine, tenendo leggermente più molle anche l’elastico di chiusura ho visto che tiene bene e non fa pieghe. Poi, probabilmente, sui Travel più pieni e “alti” tenderà a farlo lo stesso.

Non vedo l’ora di farvi vedere quelli “belli” che ho realizzato da inserire nel mio negozio Etsy.

Nel frattempo, vi ricordo di seguirmi su Instagram dove spesso pubblico in anteprima le cose che poi posto sul Blog o vi parlo di novità varie e di seguirmi anche su Patreon 😉

Parlando dei difetti della mia Cover spero di essere utile a chi sta provando a crearne una tutta sua.
Se avete domande non esitate a scrivermi!

Stay tuned!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.