Buon Venerdì!!
Come state? Io non vedo l’ora di iniziare il weekend, sarà il tempo o le ferie non fatte quest’anno, ma mi sento veramente stanca.
Quando ho iniziato a seguire vari profili di disegnatori/illustratori su Instagram ho scoperto le prime Challenge sul disegno e da qui, sono venuta a conoscenza di una delle Challenge più famose: l’Inktober.
L’Inktober nasce nel 2009 dalla mente di Jake Parker, illustratore che ha lavorato per diverse case famose come Disney, Marvel, ecc… che ha inventato questa “sfida“, inizialmente per sè stesso per migliorare le sue tecniche di “inking“, e che man mano ha preso piede nel mondo di Internet.
Viene svolta ogni Ottobre e si tratta di realizzare un disegno a tema seguendo un prompt che viene svelato ufficialmente il primo giorno del mese.
Chi è iscritto alla Newsletter può ricevere il prompt un mese prima in anteprima.
Quest’anno ho deciso di provarci e ho iniziato a lavorare sui primi disegni (sono iscritta dall’anno scorso e ho ricevuto il prompt che verrà pubblicato).
Al momento, come materiali sto utilizzando:
- Sketchbook Tiger (QUI il post dove vi mostravo quando l’ho comprato), 216 x 142 mm con carta da 100 gr;
- Tombow MONO DrawingPen 01, 03 e 05 (QUI potete vedere quali sono):
- Tombow MONO Drawing Pencil e MONO eraser (visibili QUI);
- Sakura gelly roll white (penna bianca).
Non vedo l’ora di iniziare a pubblicare i miei lavori e visionare gli altri che partecipano, sono troppo curiosa! Ovviamente i miei saranno niente confronto a certi mostri sacri ma, come ha cominciato Jake, serve per allenarsi e la prendo con questa filosofia.
Se volete saperne di più vi lascio i riferimenti (sono in Inglese ma si trovano tanti siti/blog italiani che ne parlano):
–Sito Ufficiale
–Regole
–Tutorials (purtroppo a pagamento)
Voi parteciperete all’Inktober 2019? Vi siete già preparati?
Fatemi sapere!