Buon Lunedì carissimi fagiolini!
Come state?
Io abbastanza bene, da oggi la mia regione è passata in zona gialla e speriamo che duri. Dalle vostre parti come siete messi?
Oggi voglio parlarvi di un acquisto che ho fatto a Febbraio sul sito Stilo & Stile, da cui avevo già comprato l’anno scorso (QUI trovate l’articolo).
Ho acquistato sempre un prodotto Lamy ma questa volta di un livello superiore, a mio parere: il Set Calligrafia Lamy Joy.
Insieme al set ho approfittato per prendere anche delle cartucce colorate di inchiostro: le Lamy T10.
Ma bando alle ciance ecco la meraviglia:
Il set arriva in una bellissima e comodissima scatola in metallo, al prezzo di 38.50€
Sotto potete vedere invece le cartucce aggiuntive che ho preso (in ordine a partire da sinistra):
–Lamy T10 Rosso 5 Cartucce: prezzo 2.00€
–Lamy T10 Verde 5 Cartucce: prezzo 2.00€
–Lamy T10 Turmaline 5 Cartucce Edizione Speciale 2020: prezzo 2.00€
–Lamy T10 Candy Mango 5 Cartucce Edizione Speciale 2020: prezzo 2.00€
QUI trovate tutte le cartucce disponibili.
Ma veniamo al gioiellino presente nella scatola in metallo:
All’interno si trova la penna, dalla forma più allungata di una classica Lamy ma non per questo scomoda anzi, molto maneggevole e leggera da tenere in mano. Tre pennini di misura differente e una scatola di cartucce (io ho trovato le blu cancellabili).
Inoltre, sotto al coperchio è presente un opuscolo con illustrate le basi della calligrafia, incastrato in alette apposite per non farlo cadere.
Come dicevo qualche riga più su, il set costa 38.50€ ed è disponibile nero con la clip rossa (come il mio) che trovate QUI, nero e alluminio che costa un pò di più, 45.00€ e lo trovate QUI oppure bianco con clip rossa che trovate QUI al prezzo di 43.00€
Volendo, potete acquistare la penna senza tutta la scatola, scegliendo il numero del pennino ma per il costo che ha, secondo me, vi conviene prendere il set completo.
Ma veniamo alla parte più divertente:
Qui ho testato i vari pennini su carta Favini – Schizza e strappa da 50gr.
I pennini sono da 1.1, 1.5 e 1.9
La scrivenza è molto fluida e viene naturale destreggiarsi nelle varie misure, anzi risulta divertente e non si vorrebbe smettere.
Qui ho fatto la prova su una normale carta a quadretti dei quaderni di scuola:
Oltre ad essere molto divertente scrivere con questa penna la trovo anche un bell’oggetto di design.
Voi cosa ne pensate?
Avete anche voi questo set o solo la penna?
Fatemi sapere nei Commenti qui sotto!