Collaborazione · La Nè · Sport

Onemoreactive – Collaborazione?

Buongiorno omini di marzapane,
anche dalle vostre parti diluvia ormai da giorni? Io sono già abbastanza stufa di tutta questa acqua.
Voglio il sole e la Primavera! (Anche se mi porta allergia).

Oggi voglio parlarvi dell’ennesima richiesta di Collaborazione che ho ricevuto sempre via Instagram, circa un mesetto fa.
Mi scrive via mail una certa Ashley, che mi dice di aver visto le mie foto delle “collaborazioni” con aziende che fanno costumi (tutte epic fail tranne una, ricordate?).
Mi dice che il mio profilo le è piaciuto molto e aggiunge che stanno cercando Influencer della zona di Torino (guarda caso eh?).
Poi mi presenta l’azienda: OneMore Active.
Vi riporto proprio le parole che ha usato (tradotte in quanto ci siamo scritte in Inglese):

Perché noi? OneMore Active ispira oltre 100.000 donne nel mondo a sognare in grande, ad amare e lodare il proprio corpo in ogni figura, dimensione, forma. È uno dei marchi di abbigliamento sportivo più ecologico e di alta qualità. La sostenibilità fa parte del nostro DNA e parte della nostra pratica in evoluzione.

Quindi, da quello che mi ha scritto, sembrano una super azienda!

Vado a curiosare sul loro sito, dove vedo che i loro prodotti hanno dei prezzi da non poco. Ad esempio, un paio di leggins costano 87$
Dalle foto comunque sembrano dei bei prodotti.

Chiedo ulteriori info, ricevo la solita mail “noi qua, noi lì, ecc ecc” e un buono sconto per acquistare massimo 5 prodotti col 50% di sconto.

Ricapitolando, come per le altre “false collaborazioni“, ti chiedono di COMPRARE il loro prodotto con super mega sconto e la promesso di un Codice personalizzato da condividere con i propri Followers, ecc.
Inoltre, se avete fatto caso al sito, non dicono di dove sono. E questa frase la capirete a breve.

Comunque, essendo una sportiva e una utilizzatrice incallita di abbigliamento sportivo, decido di concedere il beneficio del dubbio e acquisto una sola cosa (sempre per via dei prezzi altissimi): Storm Leggings da 87$ e con lo sconto del 50% ho pagato 43.50$

Il prodotto dovrebbe essere così:

Bene, secondo voi come è andata a finire?

Dopo circa un mese mi arriva a casa un sacchettino nero, in plastica, dalla Cina.
Indovinate cosa c’era dentro? Il leggins da 80 e passa dollari.

Tra l’altro il risultato è ben lontano da quello mostrato in foto:

Innanzitutto il colore non corrisponde con quanto in foto: doveva essere un grigio scuro e invece me lo son ritrovato chiaro.
Secondo, per l’attività da powerlifter che faccio, quindi uso tantissimo le gambe, io ODIO e stra ODIO i leggins che diventano trasparenti sulle gambe e sui glutei appena il tessuto viene teso.

Quindi: coprenza poca e supporto niente da invidiare ai normalissimi leggins che trovate in giro. Oltretutto, anche il tessuto non è niente di che: ad esempio, quelli di Oceans Apart si sente che sono diversi, sia nel toccarli sia nell’indossarli e mi piacciono anche molto. Questi sanno tanto di “chimico“.

Ho deciso di non buttarli sia per quanto ho speso sia perchè mi spiace e quindi li uso per quando corro sul tapis-roulant a casa, così tanto il culo per aria lo vede solo la mia gatta o il mio compagno.

Per il resto, per me sono bocciati e si tratta dell’ennesima truffa che gira su Instagram per trovare persone che comprano il prodotto con l’esca della falsa collaborazione.

Voi avete provato questi prodotti o siete stati contattati?

Fatemi sapere!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.