Buongiorno fagiolini lessi!
Oggi sono qui per raccontarvi la mia esperienza al Manualmente Torino che c’è stato lo scorso weekend.
Manualmente è un salone dedicato alla creatività al femminile mettendo l’accento sull’importanza della creatività manuale.
La manifestazione ha avuto luogo al Lingotto Fiere dal 27 al 30 Settembre.
Io sono andata Sabato 29 accompagnata da una amica e, grazie alla riduzione di 2€ stampata tramite la Registrazione al sito Blu Nautilus, siamo entrate pagando soltanto 7€ invece di 9€.
Che dire, avevo tantissime aspettative dato che è una delle poche, se non l’unica, manifestazione a tema che si tiene qui a Torino e quindi mi immaginavo parecchi espositori, Corsi, Eventi, ecc e poi, da quest’anno, c’era anche l’aggiunta di un’Area Benessere: dedicata allo star bene e alla cura di sè.
Quindi potete immaginare quanto stessi sfrigolando all’idea di immergermi in questa Fiera…
Posso dire che è stata una DILUSIONE totale????
Innanzittutto, era tutto ridotto a un solo Padiglione: se conoscete il Ling8 Fiere saprete che è composto da più Padiglioni e, solitamente, vengono riempiti tutti…
In un angolino erano buttati un paio di banchetti dedicati al “Benessere” che, cari miei, se volete abbinarlo alla creatività usate più fantasia invece di far venire gente che tentava di vendere i soliti infusi alla “Herbalife style” o l’incenso… perchè col tema non hanno niente a che fare.
Veniamo alla parte “creativa“:
veramente scarna!!! Ma perchè???
Pochi espositori e per giunta, tutti che arrivavano da Bergamo, Venezia e quelle zone lì. Non ne abbiamo beccato nemmeno uno della nostra zona. Scandaloso.
Non ci credo che nel Piemonte non ci sia nessuno specializzato o che abbia un’attività dedicata alla Creatività. Non ci credo.
Anche a livello di Corsi abbiamo visto ben poco e quei pochi che c’erano, per la maggior parte, erano dedicati ai bambini.
Per gli adulti c’erano solo i massaggi Shiatsu nella “famosa” Area Benessere…..
L’unica soddisfazione l’ho avuta nei miei acquisti fatti nello stand di una Merceria di Bergamo che era super attrezzata e nella quale ho trovato tantissime cose utili!
Ecco il mio malloppo:
Da questa merceria ho trovato:
-il tappeto da taglio bello grosso della Prym;
-una rotella liscia per carta copiativa (peccato non avesse più i fogli) sempre Prym;
-un kit di uncinetti ergonomici della DMC.
Ecco nel dettaglio il kit uncinetti:
Non sono bellissimi?
Ho deciso di acquistarli perchè così ho un kit completo con un pò di numeri e poi, spero, dovrei sentire meno fatica alle mani… vi farò sapere!
I gomitoli di cotone, i manici neri per borsa con borchie per fissarli e passamaneria che vedete nella foto sono stati acquistati in altri stand più piccolini.
Quindi, tirando le somme finali, questo Manualmente Torino per me è BOCCIATO.
Qualcuna di voi è andata in Fiera?
Vi è piaciuta?
Fatemi sapere nei Commenti qui sotto 😉
Stay tuned!!!